
Per saper fare trading online bisogna studiare, conoscere e applicare correttamente le strategie di Forex trading che meglio si adattano alle proprie esigenze e al proprio modo di operare.
Nella scelta della giusta strategia Forex infatti devono essere presi in considerazione una serie di fattori, tra cui:
– la disponibilità economica e i risparmi che si intendono investire in questo genere di attività;
– il tempo che si ha a disposizione da poter dedicare al trading;
– la percentuale di rischio che si è disposti a correre.
A questo punto non resta che vedere, in breve, le cinque principali strategie di Forex trading per scegliere quale adottare.
Strategia 1: Position trading
La prima strategia del mercato Forex che andremo ad analizzare è la position trading con la quale vengono aperte delle posizioni per archi temporali medio-lunghi.
Il lasso temporale nel quale le posizioni rimarranno aperte dipende molto dal momento in cui le stesse divengono redditizie. Chi può puntare su questa strategia? Chi ha ingenti capitali da investire e ha il tempo necessario per poter studiare dettagliatamente l’asset o gli asset sui quali intende operare.
Si tratta di una strategia abbastanza rischiosa, per questo è consigliata solo a trader preparati e con una certa esperienza.
Strategia 2: Swing trading

Tecnica del tutto diversa è quella imposta dalla strategia di Swing trading che permette di aprire una o più posizioni su un certo mercato e chiuderle nel giro di qualche giorno, al massimo settimana, riuscendo a sfruttare il sentiment che governa l’andamento delle quotazioni di quel mercato.
L’andamento delle quotazioni segue dei continui swing, al rialzo o al ribasso, che possono durare giorni o settimane.
Colui che opta per questa strategia, tra l’altro una delle più efficaci e meno rischiose, non deve fare altro che individuare queste oscillazioni e sfruttarle per un certo periodo di tempo che non deve essere ne troppo lungo, altrimenti si rischia l’inversione, ne troppo breve, perché si finirebbe per limitare i guadagni.
Strategia 3: Day trading o Intraday
In cosa consiste lo si capisce dalla stessa parola: aprire e chiudere delle posizioni nell’arco della stessa giornata.
Il grande vantaggio di questa strategia è che il trader non dovrà pagare costi di commissione dovuti al fatto che le posizioni rimangono aperte anche durante la notte.
Decisamente importante per chi decide di scegliere questa strategia è l’analisi tecnica dei mercati in cui si andrà ad operare.
A chi si adatta? A chi non ha molti soldi da investire ma è consapevole del fatto che operazioni di questo tipo non generano guadagni elevati. Al fine di incrementare i guadagni infatti chi fa Day trading apre e chiude più posizioni al giorno.
Strategia 4: Scalping
Lo Scalping è molto simile al Day trading ma la differenza rispetto a quest’ultimo è data dal fatto che le posizioni vengono aperte e chiuse nel giro di pochissimi minuti, se non addirittura secondi.
Chi decide di sfruttare questa strategia punta sulla quantità più che sulla qualità delle operazioni, tanto da arrivare ad aprire e chiudere anche un centinaio di posizioni al giorno.
Lo scalping è perfetto per i trader che hanno a disposizione molto tempo da passare davanti al pc.
Strategia 5: notifiche di trading
Più che una vera e propria strategia questa è una tecnica consigliabile a chi non ha alcuna esperienza sul Forex, al fine di operare in maniera semplice ed efficace: le notifiche di trading.
Le notifiche non fanno altro che segnalare situazioni di mercato particolarmente propizie. Il successo di questa tecnica dipende però dalla qualità delle notifiche e quindi dalla competenza e dall’abilità di chi gestisce il servizio.